#3 Canazei Superenduro

days
hours
minutes
seconds
MANIFESTAZIONE
Nome: Canazei Superenduro Powered by SRAM
Data: 25-26/06/2016
Località di partenza/arrivo: Canazei – Piazza Marconi
Organizzazione: ASD Fassa Bike
Ente affiliazione gara: FCI
Fattore K: 124078
SCARICA APP INFOVALDIFASSA
Tutte le info sulla manifestazione sono anche disponibili sulla App InfoValdiFassa
infovaldifassa.com Strada Cercena’ 6 – 38032 Canazei -TN
DESCRIZIONE DEL PERCORSO
La gara si svolgerà su 5 prove speciali, tutte nella giornata di domenica, e un dislivello complessivo di circa 1700mt. I trasferimenti saranno in parte meccanizzati grazie al supporto degli impianti di risalita Col Rodella e Belvedere-Canazei, in parte pedalati.
Il bikepass per le prove di Sabato 25Giugno avrà il prezzo ridotto di 15Euro e sarà valido anche per la gara di Domenica e come buono per il pasta party di Domenica a fine gara.
Le categorie Juniore SEG e SE1 faranno le speciali PS3/4/5 con partenza dall’Area Paddock.
La categoria E-Bike farà la gara completa come le altre categorie ad eccezione del trasferimento dal CO alla PS3 durante il quale i partecipanti, a differenza delle altre categorie, dovranno pedalare il secondo tratto degli impianti, quindi non usufruiranno della Funivia Pecol Col dei Rossi.
Il percorso verrà annunciato Venerdì 17 Giugno ma non fettucciato.
La tracciatura sarà completa unicamente Sabato mattina in tempo per l’inizio delle prove Ufficiali.
Prove Speciali
Lunghezza Percorso
Dislivello
Ristori
PS1 |
PS2 |
PS4 |
Si parte dalla piazza di Canazei.
Il primo trasferimento è verso il paese di Campitello di Fassa lungo la ciclabile, per arrivare agli impianti di Col Rodella dove con la funivia si sale di circa 800mt di dislivello. Arrivati in cima si scende lungo una strada bianca e poi lungo la pista da sci. Dopo un breve tratto si prende un ripido sentiero sulla destra da affrontare a piedi che porta alla partenza della PS1.
TUTTI I FRUTTI PS1 (2,7km – 408m D-) La partenza è su una cresta molto panoramica e dopo due primi rilanci in leggera salita si entra nei boschi. La PS è molto suggestiva con fondo naturale, molte radici e continui cambi di direzione. Dopo vari attraversamenti di strade bianche si arriva in prossimità di una baita dove finisce la PS1.
Qui parte il trasferimento per la PS2.
Raggiunta località Lupo Bianco si prende la statale del Pordoi in direzione del passo, affrontando una delle salite storiche del Giro d’Italia. Dopo circa 4 km si raggiunge località Pecol dove parte la PS2.
9,90 PS2 (1,4km – 297 D-) Anche questa PS è interamente nel bosco sopra Canazei, ma completamente costruita. Nella prima meta è un sentiero tecnico con curve strette e presenza di diversi salti e passaggi su radici e ponticelli, mentre nella seconda parte, dopo aver attraversato un rockgarden, la PS prosegue con lungo traverso molto ritmato e dinamico che termina in corrispondenza della seconda strada forestale.
Finita la PS si scende verso Canazei lungo la statale del Pordoi fino alla zona di partenza dove è previsto il Controllo Orario (CO) e un ristoro.
Terminato il CO, si prendono i due impianti del Belvedere fino alla cima in località Col de Rossi con circa 900mt di dislivello. Raggiunta la vetta prosegue il trasferimento verso la partenza della PS3 lungo una sterrata con un panorama mozzafiato con la Marmolada sulla destra, Sassolungo sulla sinistra e Pordoi di fronte. Le E-MTB dopo il primo impianto del Belvedere faranno il resto del trasferimento fino alla partenza della PS3 senza l’ausilio del secondo impianto di risalita.
FREERIDE PORDOI PS3 (3,5km – 478 D-) Fettucciato in campo aperto su prati di alta montagna che si snoda sulle piste da sci fino in località Pont de Vauz dove si riprende l’impianto per raggiungere il passo Pordoi.
All’arrivo dell’impianto si attraversa la strada per raggiungere la partenza della PS4 situato all’interno del parcheggio difronte all’impianto del Pordoi.
INFINITY VOL2 PS4 (5,1km – 719 D-) Speciale usata in occasione dei Campionati Italiani 2015. Parte dal Passo Pordoi con un single trail, che in prossimità di un laghetto entra in una parte lavorata in stile bike park, per poi continuare fino in località Pecol lungo le linee del park. Attraversato il parcheggio la PS continua nel bosco sotto Pecol seguendo le linee della pista DH Electric Line fino alla prima strada bianca dove si gira a dx imboccando la parte finale dell’Infinity.
Da qui un corto trasferimento di 10 min porta all’abitato di Canazei dove prende il via la PS5.
SHOW PS5 (586m – 36m D-) Breve speciale attraverso i vicoli del paese, con alcuni passaggi molto suggestivi e parte finale con strutture artificiale per raggiungere il traguardo in piazza.
Scarica qui la traccia GPS con tutte le singole speciali
PROGRAMMA
Data e Orari | |
---|---|
GIOVEDI’ 23 GIUGNO | |
14:00-19:00 | WOW – Women On Wheels – evento di 4 giorni dedicato alle donne – www.wow-ridingitaly.com |
VENERDI’ 24 GIUGNO | |
9:00-19:00 | WOW – Women On Wheels – evento di 4 giorni dedicato alle donne – www.wow-ridingitaly.com |
19:00 | Montaggio Event Village e paddock |
SABATO 25 GIUGNO | |
08:00-18:00 | Prove Libere |
08:00-12:00 | Verifica Tessere |
09:00-12:00 | Montaggio Event Village e paddock |
14:00-18:00 | Verifica Tessere |
18:00-18:30 | Riunione Tecnica Cinema, Canazei |
DOMENICA 26 GIUGNO | |
07:00-07:45 | Verifica Tessere |
08:15 | Partenza Primo Concorrent |
13:30 | Primi Arrivi in Piazza Marconi |
16:30 | Concerto Cianky |
17:30 | Premiazioni |
ZONE DI SUPPORTO TECNICO
1 – Area Paddock al Controllo Orario in Piazza Marconi
RISTORI
1 – Area Paddock al Controllo Orario in Piazza Marconi
SERVIZI
- Bagni e docce
Area Paddock nel parcheggio del Centro Acquatico - Lavaggio bici
Area Paddock nel parcheggio del Centro Acquatico - Pasta party
Area Paddock nel parcheggio del Centro Acquatico, sponsored by pastificio FELICETTI & MACELLERIA BOLGI - Bike shop di riferimento
Northland Shop – Streda del Piz 15 – 38032 Canazei TN – tel. +39 0462 601656 www.northlandski.com - Wi-Fi
Area Paddock - Primo Soccorso
Ambulanze in zona di partenza, primo soccorso Croce Bianca Canazei - Ospedale
Ospedale cavalese via Dossi 17 – 38033 – Cavalese Telefono:
+39 0462 242111
+39 0462 242212
+39 0462 242389
+39 0462 242290
COME ARRIVARE
AREA PADDOCK
- Piazza Marconi, Canazei
In Auto
Dalle maggiori città d’Italia
Autostrada A22 Modena-Brennero direzione Brennero
– Uscita Egna/Ora S.S. 48 delle Dolomiti – Passo San Lugano – Val di Fiemme – Val di Fassa (distanza km 45). Dalla circonvallazione di Moena (zona artigianale) verso Canazei
– Uscita Bolzano Nord, S.S. 241 Grande Strada delle Dolomiti – Passo Costalunga – Vigo di Fassa (distanza km 40). Da Vigo verso nord in direzione di Canazei, verso sud in direzione di Soraga e Moena
Altri accessi alla Val di Fassa
Autostrada A27 (Venezia), uscita Belluno/Ponte nelle Alpi, S.S. 203 per Agordo e S.P. 346 del Passo San Pellegrino – Moena (Val di Fassa). Dalla circonvallazione di Moena verso Canazei
Autostrada A27 (Venezia), uscita Belluno/Ponte nelle Alpi, S.S. 203 per Agordo/Alleghe/Rocca Pietore. S.P. 641 del Passo Fedaia – Canazei
provenendo da Arabba, S.S. 48 del Passo Pordoi – Canazei
dalla Val Gardena, S.S. 242 Passo Sella – Canazei
Attenzione: il centro di Moena è chiuso al traffico veicolare. Per non commettere infrazioni scarica e leggi il regolamento per l’accesso al paese in formato PDF “Moena da vivere“.
In Treno
Le stazioni ferroviarie più vicine sono: Trento, Bolzano e Ora>.
Dalle stazioni dei treni sono garantiti collegamenti giornalieri con la Val di Fassa a mezzo autobus, gestiti dalle società di servizi Trentino Trasporti (Trento) e SAD (Bolzano e Ora).
I biglietti del bus possono essere acquistati presso le apposite biglietterie o direttamente a bordo.
Stazione ferroviaria di Trento
Biglietteria aperta tutti i giorni dalle 06.00 alle 20.00. Collegamento alla Val di Fassa con autobus Trentino Trasporti, partenza dall’autostazione a 50 m dalla stazione ferroviaria. Tel. 0461 231189
Stazione ferroviaria di Bolzano
Biglietteria aperta tutti i giorni dalle 06.00 alle 20.50. Collegamento alla Val di Fassa con autobus SAD, partenza dall’autostazione a 100 m dalla stazione ferroviaria. Tel. 0471 974292
Stazione ferroviaria di Ora
Biglietteria aperta dal lunedì al venerdì dalle 06.30 alle 10.20 e dalle 13.20 alle 16.20. Collegamento alla Val di Fassa con autobus SAD nei pressi della stazione. Tel. 0471 810181
Dalle stazioni ferroviarie sono disponibili servizi di transfer/taxi o di noleggio auto. Per maggiori informazioni contatta le compagnie di taxi e autonoleggi partner dell’Azienda per il Turismo della Val di Fassa, titolari di regolare licenza.
Per orari e biglietti dei treni: sito ufficiale Trenitalia; Agenzia Viaggi e Vacanze Totali (Strada de la Comunità de Fiem, Moena – Tel. 0462 573399).
In Aereo
Gli aeroporti più vicini alla Val di Fassa sono:
- Aeroporto di Bolzano – km 40
- Aeroporto di Verona Valerio Catullo – km 180
- Aeroporto di Venezia Marco Polo – km 175
- Aeroporto di Treviso Antonio Canova – km 160
- Aeroporto di Milano Linate e Milano Malpensa – km 350
- Aeroporto di Bergamo Orio al Serio – km 280
- Aeroporto di Innsbruck (Austria) – km 190
- Aeroporto di Monaco di Baviera (Germania) – km 320
Dagli aeroporti sono disponibili servizi di transfer/taxi o di noleggio auto. Per maggiori informazioni contatta le compagnie di taxi e autonoleggi partner dell’Azienda per il Turismo della Val di Fassa, titolari di regolare licenza.
Vedi anche: Fly Ski Shuttle, servizio transfer invernale dagli aeroporti di Venezia, Treviso, Bergamo e Verona.
Vedi anche: Dolomites Airport Shuttle, servizio transfer giornaliero dagli aeroporti di Verona, Bergamo e Milano Malpensa.
Per orari e biglietti aerei: Agenzia Viaggi e Vacanze Totali (Strada de la Comunità de Fiem, Moena – Tel. 0462 573399); Agenzia Viaggi Doltour (Piaz Veie, Campitello di Fassa – Tel. 0462 750555).
DOVE DORMIRE
Link per prenotare alberghi convenzionati
http://www.hoteldiana.tn.it/
http://www.hotelallarosa.com
http://www.andreas.it
http://www.hotelcesatyrol.com/
http://tecevena.it/
Contatto Ufficio Turistico o responsabile: www.fassa.com
CONTATTI LOCALITA’
FASSA BIKE
- Fassa Bike, Canazei (TN)
SOCIAL
- Fassa Bike
- ##SE2016 #Canazei #ValDiFassa #enjoyenduro #FassaBike #Superenduromtb
RACE INFO
- AREA PADDOCK
expo@superenduromtb.com - MEDIA
press@superenduromtb.com - INFO GENERALI
info@superenduromtb.com