MTB Enduro Day Priero Superenduro | 2 Settembre 2018

days
hours
minutes
seconds
MANIFESTAZIONE
Nome: MTB Enduro Day Priero Superenduro
Data: 2 Settembre 2018
Titolazione Gara: Quarta prova Circuito Superenduro 2018 e EWS Qualifier Event
Zona partenza/arrivo: Piazza Vittorio Emanuele II, 12070 Priero (CN)
Organizzazione locale: AS PRIERO asd
Ente affiliazione gara: FCI
ISCRIZIONI
Fattore K Gara MTB: 143542
Fattore K Gara E-MTB: 146006
ISCRIVITI ORA SU ENDU
ESTREMI DEL PERCORSO
Il percorso di gara si sviluppa lungo la rete sentieristica di Priero. L’area partenza arrivo con Vilaggio Evento, Paddock e servizi si trova presso Piazza Vittorio Emanuele II, 12070 Priero (CN).
Il percorso delle categorie Esordienti, Allievi e Giovanili Femminili sarà ridotto su PS5 e PS6 con prima risalita meccanizzata.
Il percorso della gara Ebike sarà lo stesso della gara mountain bike.
Data di annuncio percorso gara: Venerdì 24 Agosto
Data tracciatura definitiva: Sabato 1 Settembre
Zone Supporto Tecnico
c/o impianti sportivi comunali “La Rotonda”
Ristori
Presso area paddock Piazza Vittorio Emanuele II al C.O.
Acqua ad ogni inizio Prova Speciale
Numero di emergenza
+39 3493899487
Prove Speciali
Lunghezza totale percorso
Dislivello complessivo
Ristori
DESCRIZIONE PERCORSO
Scarica le tracce GPS di tutto il percorso di gara
TRASFERIMENTO 1
Lunghezza: 5,22 km
D+: 332 m
Il primo trasferimento, uscendo dal Centro Storico attraverso la viabilità interna segnalata, abbandonerà Priero oltrepassando la rotatoria stradale (impianti sportivi) e seguirà lungo la SP 55 in direzione Castelnuovo di Ceva. Raggiunta la sommità della salita asfaltata, nei pressi della località San Pietro (Chiesa) si svolterà a dx per proseguire lungo una carrabile sterrata, con leggeri strappi, che porterà allo start di PS1. Il tratto di trasferimento asfaltato sarà poi anche condiviso, nel resto della gara, quale trasferimento per le PS2, PS4, PS5 e PS6.
PROVA SPECIALE 1 – PS1 TROPICANA
Lunghezza: 2,81 km
D-: 263 m
La più lunga Prova Speciale della giornata, caratterizzata da sentiero di sottobosco e due porzioni intermedie su strada sterrata da pedalare.
TRASFERIMENTO 2
Lunghezza: 5,07 km
D+: 226 m
Usciti dalla PS, si risale all’abitato di Campetto percorrendo un breve tratto di strada carrabile sterrata, per poi risalire lungo la SP 55 in asfalto fino alla località San Pietro (Chiesa), qui si svolta a sx lungo la SP 209 direzione Montezemolo per poi abbandonarla, dopo un paio di km pianeggianti, sulla sx imboccando nuovamente una sterrata in corrispondenza di una palina del metanodotto che porterà, dopo una breve discesa e due strappi, allo start della PS2, e delle successive PS4 e PS6.
PROVA SPECIALE 2 – PS2 BRUNELLA
Lunghezza: 1,60 km
D-: 213 m
Prova Speciale che in parte ricalca uno dei percorsi storici della gara con l’introduzione di alcune varianti che, di fatto, la rendono completamente indipendente dalla linea della successiva PS4 che percorre parallela lo stesso crinale. Qualche contropendenza all’inizio, poi si procede con una divertente discesa in sentiero flow nel sottobosco.
TRASFERIMENTO 3
Lunghezza: 3,47 km
D+: 232 m
Usciti dalla PS nei pressi del viadotto autostradale che attraversa la periferia del paese, si attraversa la rotatoria (impianti sportivi) e si aggira l’abitato seguendo le segnalazioni che portano lungo le mura perimetrali alle spalle della Torre e della Chiesa, per poi voltare a dx in direzione della frazione Pozzo, raggiunta la quale si svolta a dx in direzione Scaffe-San Bernardo affrontando una ripida ascesa rettilinea asfaltata, svoltando a dx in direzione San Bernardo fino a raggiungere la relativa Chiesetta posta dopo due tornanti ed un primo tratto di carrabile sterrata ripido. Da qui si prosegue in piano per qualche centinaio di metri fino alla svolta a sx, ripida salita e in sommità, nei pressi del ripetitore telefonico, si prosegue a dx fino a raggiungere l’inizio della PS.
PROVA SPECIALE 3 – PS3 SAN BERNARDO
Lunghezza: 1,12 km
D-: 175 m
Prova Speciale tecnica. Dopo un primo tratto senza forti pendenze,in sentiero di sottobosco, si entra nella parte centrale della prova caratterizzata da alcuni passaggi tecnici con linee da interpretare, una serie di passerelle per poi terminare sul tracciato della vecchia strada di campagna caratterizzata da una serie di tornanti.
CO
Usciti dalla prova, si svolta a dx lungo la SP 28 bis (prestare attenzione al traffico veicolare) fino all’abitato di Priero, in prossimità dell’inizio dei portici (Via centrale) del Centro Storico si svolta a dx seguendo le indicazioni che portano alla Piazza centrale percorrendo la viabilità interna.
TRASFERIMENTO 4
Lunghezza (CO+TR4): 7,07 km
D+: 283 m
Si esce dall’abitato percorrendo la viabilità interna segnalata, oltrepassando la rotatoria (impianti sportivi) per poi proseguire lungo la SP 55 direzione Castelnuovo di Ceva, ricalcando il trasferimento già percorso per raggiungere la PS2.
PROVA SPECIALE 4 – PS4 HARE HARE
Lunghezza: 1,50 km
D-: 217 m
E’ la Prova Speciale che ricalca interamente uno dei percorsi storici della gara. Divertente discesa in sentiero flow nel sottobosco con ultimo tratto caratterizzato da passaggi in stretti tornanti.
TRASFERIMENTO 5
Lunghezza: 5,00 km
D+: 326 m
Usciti dalla PS nei pressi del viadotto autostradale che attraversa la periferia del paese, si svolta a sx e si ripercorre la SP 55 in direzione Castelnuovo di Ceva. Da qua in avanti il trasferimento ripeterà il percorso per raggiungere la precedente PS1.
PROVA SPECIALE 5 – PS5 TROPICANA
Lunghezza: 2,81 km
D-: 263 m
Ripetizione della PS1.
TRASFERIMENTO 6
Lunghezza: 5,07 km
D+: 226 m
Ripetizione del trasferimento 2.
PROVA SPECIALE 6 – PS6 BRUNELLA
Lunghezza: 1,60 km
D-: 213 m
Ripetizione della PS2.
CO
Lunghezza: 721 m
Usciti dalla prova, si svolta a dx oltrepassando la rotatoria (impianti sportivi) fino all’abitato di Priero, in prossimità dell’inizio dei portici (Via centrale) del Centro Storico si svolta a dx seguendo le indicazioni che portano alla Piazza centrale percorrendo la viabilità interna.
PROGRAMMA
Data e Oraro | |
---|---|
VENERDI’ 31 AGOSTO | |
14:00-19:00 | Montaggio Event Village e Paddock |
SABATO 1 SETTEMBRE | |
8:30-18:00 | Prove Libere |
08:30-12:00 / 14:00-18:00 | Iscrizioni, verifica tessere e consegna tabella portanumero |
18:30 | Riunione Tecnica |
DOMENICA 2 SETTEMBRE | |
8:30 | Start primo concorrente |
15:00 | Pasta Party |
17:30 | Fine Gara |
18:30 | Premiazione |
SERVIZI
- Bagni e docce
Impianti sportivi “La Rotonda” - Lavaggio bici
Impianti sportivi “La Rotonda” - Pasta party
Palestra comunale (a lato del Municipio di Via Roma, 1) - Bike Shuttle
Servizio Shuttle disponibile per i concorrenti con acquisto del ticket presso il Bar La Rotonda – impianti sportivi.
Il costo è di € 10 per quattro risalite. - Bike shops
Bike Busters – Ceva (www.facebook.com/Bikebusters.it) - Wi-Fi Zona Paddock
Codice di accesso presso la Direzione Gara SE - Area Camper
Campeggio con Cavalli - Ospedale
Localtià San Bernardino, 4, 12073 San Bernardino CN – Ceva
DOVE DORMIRE
www.cuneoholiday.com
Booking: ricerca “Ceva” (Priero dista 5 km)
COME ARRIVARE
AREA PADDOCK
- Piazza Vittorio Emanuele II, 12070 Priero (CN)
In auto
Autostrada A6, uscita casello di Ceva, direzione Savona (Priero a 5 km).
In aereo
Aereoporto Levaldigi (CN), entrata casello di Fossano autostrada A6, direzione Savona, uscita casello Ceva, direzione Savona (Priero a 5 km)
Aereoporto Genova, autostrada A10 direzione Ventimiglia, intersezione A6 (Savona) direzione Torino, uscita casello Ceva, direzione Savona (Priero a 5 km)
Aereoporto Torino Caselle, raccordo autostradale direzione Torino, tangenziale Torino direzione A6 Savona, casello Ceva
in treno
Linea Torino – Savona, stazione di Ceva.
CONTATTI
PRIERO MTB
SOCIAL
- Priero mtb
- ##prieromtb #prierosuperenduro #Superenduromtb #10thSEason
RACE INFO
- PADDOCK AREA
expo@superenduromtb.com - MEDIA
press@superenduromtb.com - GENERAL INFO
info@superenduromtb.com